Il Percorso per Costruire Legami Familiari Autentici

A Reggio Emilia lavoriamo con famiglie che vogliono creare connessioni più profonde. Non parliamo di soluzioni immediate o trasformazioni miracolose. Il nostro programma si concentra su cambiamenti graduali e sostenibili nella cultura familiare.

Dal settembre 2026 inizierà il nuovo ciclo di incontri dedicati alle famiglie che desiderano investire tempo e impegno nella costruzione di relazioni più consapevoli. Ogni percorso dura circa otto mesi e richiede partecipazione costante.

Cosa offriamo

Un Programma Strutturato per la Crescita Familiare

Abbiamo sviluppato questo approccio lavorando con decine di nuclei familiari negli ultimi anni. Alcune famiglie hanno visto miglioramenti significativi nella comunicazione quotidiana. Altre hanno scoperto dinamiche che non avevano mai notato prima.

Il percorso non promette risultati universali, ma offre strumenti concreti adattabili alla vostra realtà specifica.

1

Incontri Settimanali Guidati

Ogni settimana ci incontriamo per esplorare temi specifici legati alla comunicazione, ai conflitti e ai valori condivisi. Gli incontri durano circa due ore.

2

Esercizi Pratici da Svolgere a Casa

Tra una sessione e l'altra, ricevete compiti pratici da sperimentare nella vita quotidiana. Questi esercizi aiutano a tradurre le riflessioni in azioni concrete.

3

Supporto Personalizzato

Ogni famiglia ha bisogni diversi. Durante il programma, adattiamo gli strumenti alle vostre sfide specifiche attraverso sessioni di confronto individuale.

Famiglia che partecipa insieme ad attività di connessione e crescita personale

Come Funziona il Nostro Metodo

1

Ascolto e Diagnosi

Iniziamo ascoltando la vostra storia familiare senza giudizio. Identifichiamo insieme i punti di forza esistenti e le aree che richiedono attenzione. Questa fase dura circa tre settimane.

2

Costruzione Consapevolezza

Vi aiutiamo a riconoscere schemi comunicativi automatici e credenze familiari implicite. Questo lavoro richiede tempo e può risultare impegnativo, ma apre possibilità nuove.

3

Sperimentazione Guidata

Introducete gradualmente nuove modalità relazionali nella routine quotidiana. Monitoriamo insieme i progressi e gli ostacoli che emergono lungo il percorso.

Chi Vi Accompagna nel Percorso

Il nostro team ha competenze complementari sviluppate attraverso anni di esperienza con famiglie di diverse composizioni e provenienze. Non siamo qui per giudicare o imporre modelli predefiniti.

Ritratto professionale di Luca Bernardini

Luca Bernardini

Facilitatore Relazioni Familiari

Ha lavorato per dodici anni con nuclei familiari in transizione. Si concentra sull'aiutare le persone a trovare linguaggi comuni anche quando le differenze sembrano insormontabili.

Ritratto professionale di Elena Pastorelli

Elena Pastorelli

Esperta Dinamiche Generazionali

Specializzata nell'esplorazione dei conflitti intergenerazionali. Ha seguito oltre quaranta famiglie nel processo di comprensione delle eredità culturali trasmesse inconsapevolmente.

Ritratto professionale di Francesca Ruggeri

Francesca Ruggeri

Coordinatrice Programmi

Gestisce la logistica e il coordinamento dei percorsi. Assicura che ogni famiglia riceva il supporto necessario nei momenti di difficoltà durante il programma.

Inizia il Tuo Percorso nel 2026

Le iscrizioni per il ciclo autunnale si apriranno a giugno 2026. I posti sono limitati per garantire un'attenzione adeguata a ogni nucleo familiare. Se siete interessati a esplorare questa possibilità, contattateci per una conversazione preliminare senza impegno.